Come mantenere in buono stato la vostra auto... Per sempre!
Il rapporto con la vostra auto non deve necessariamente essere un rapporto a breve termine - è possibile risparmiare un sacco di soldi mantenendo la vostra auto in buone condizioni, invece di sostituirla per capriccio ogni pochi anni. E non c'è bisogno di essere un genio della meccanica per portare quel contachilometri ad un numero a sei cifre. Basta seguire dieci semplici consigli.
I concessionari ufficiali delle case hanno gli strumenti adeguati e la formazione, ma sono costosi e alcuni offrono anche un servizio decisamente scadente. Quando l'auto si avvicina alla fine della sua garanzia, inizia la ricerca di un buon meccanico. Chiedete ad amici e parenti se conoscono un meccanico da raccomandarvi. Quando trovate un meccanico, spiegategli che prevedete di mantenere la vostra auto per molti anni e che siete alla ricerca di un rapporto di affari a lungo termine, nella speranza che ciò eviti richieste di riparazioni inutili.
Non c'è bisogno di diventare un meccanico professionista per mantenere la vostra auto in buone condizioni per sempre, ma se si sa come funziona avrete vita più facile ad individuare problemi e avrete meno probabilità di essere derubato da un meccanico senza scrupoli.
Le donne, in particolare, sono a rischio di essere derubate dal meccanico. La conoscenza è potere!
Per questo consigliamo di leggere attentamente il libretto di uso e manutenzione ed informarsi, almeno sommariamente sul web, sul funzionamento delle parti meccaniche ed elettroniche che sembrano essere danneggiate e richiedono manutenzione.
#1: Iniziare con una buona macchina
Quasi tutte le auto dureranno almeno un decennio se ci si prende cura di loro, ma alcune auto sono più inclini a problemi di altri. L'affidabilità delle auto giapponesi è leggendaria, ma non trascurante le auto europee, che sono molto migliorate in questi ultimi anni e di solito sono più economiche per la riparazione. Le auto tedesche sono famose per la loro affidabilità, ma ad un costo non indifferente. Il nostro consiglio e di considerare l'acquisto di una macchina usata con soli 20.000 o 30 mila chilometri - si risparmia denaro e l'auto e praticamente nuova.#2: Rispettare la manutenzione programmata
Seguire il programma di manutenzione nel manuale d'uso della vostra auto religiosamente. Fai esattamente quello che dice di fare, esattamente quando dice di farlo, e resistere alla tentazione di fare di più - il tuo negozio-cambio olio o concessionaria può raccomandare servizi extra, ma se non è nel libro, tu no bisogno di farlo. Essere consapevoli del fatto che alcune auto possono avere bisogno di cure costose auto in chilometraggi elevati. Mantenere la rotta - ricordate, si sta impostando l'auto per gli anni a venire!#3: Trova un meccanico di fiducia

#4: Create un vostro piccolo fondo per la manutenzione
Le auto si rompono, e non c'è niente come una fattura per riparazioni da 1.500 euro che può spaventare e farvi correre alla concessionaria alla ricerca di una nuova auto. Ma ricorda che la tua vecchia auto dovrebbe generare almeno 5.000 euro l'anno in riparazione ogni anno per cinque anni consecutivi per giustificare l'acquisto di una macchina nuova. In quasi tutti i casi, la riparazione della vostra vecchia auto è meno costosa rispetto all'acquisto di una nuova. La nostra raccomandazione è, una volta che avete finito di pagare l'auto nuova, cominciare a mettere un paio di centinaia di euro al mese su un conto fruttifero come fondo di riparazione. Tenerlo attorno ai 2.000 euro, così si dovrebbe avere un sacco di soldi per coprire le riparazioni impreviste.#5: Guidate con prudenza
Proprio come vi diceva la mamma ... Qualche bella accellerata può anche far bene alla vostra auto, ma non guidate in modo aggressivo per tutto il tempo - è usurante per la vostra auto (ed anche per i vostri nervi). Evitate a tutti i costi qualsiasi incidente; oltre al rischio di lesioni per voi, dei gravi danni alla vostra auto possono renderla difficile da riparare, ed anche se riparabili possono comprometere irreparabilmente le prestazioni ed il comportamento di guida. Una volta che una macchina ha subito un grave incidente, non potrà mai tornare come era una volta.#6: Pulite la vostra auto
La vernice della tua auto non solo mantiene l'auto di bello aspetto, protegge anche il metallo sottostante. Lavare l'auto regolarmente, fate pulizia della linfa degli alberi e degli escrementi degli uccelli il più presto possibile, e ogni quattro mesi date la cera, conserverà la carrozzeria come nuova per decenni. La nostra raccomandazione e di aprire il cofano, le porte e la bauliera dopo aver lavato l'auto, ed asciugarla completamente con un panno asciutto. L'acqua può penetrare nelláuto logorando le giunture metalliche. Inoltre, pulite da polvere ed olio sotto il cofano. Un motore pulito ricorderà al vostro meccanico che vi preoccupate per la vostra auto e che vi aspettate un lavoro fatto con cura.#7: Essere sempre consapevole
Essere sempre alla ricerca di strani rumori, odori insoliti, vibrazioni, o qualsiasi cosa che proprio non vi sembra giusta. Non lasciate che un meccanico o il concessionaria ti dicano che "non è normale" - se hai guidando l'auto per anni, sai che cosa è normale e che cosa non lo è. É una buona idea lasciare che un amico guidi la vostra auto ogni tanto; alcuni problemi, come sterzo usurato o una sensazione di freni usurati, aumentano così gradualmente che potreste non notarli. Se la vostra auto sembra perfetta a voi, ma il vostro amico pensa che guidarla sia una trappola mortale, è il momento di vedere il meccanico.#8: Se qualcosa si rompe, ripararlo subito
Piccole cose come la tappezzeria strappata, pezzi speciali rotti, o difetti elettrici possono gradualmente trasformare l'auto che ami in un vecchio mucchio di rottami che odiate. Non lasciare che quei piccoli fastidi si sommino - risolvete tutto al più presto, in modo da mantenere la vostra vecchia auto nuova e guidarla una esperienza allegra e divertente.#9: conoscere la vostra auto
