X

Gomme Continental: le invernali più raccomandate

Pneumatici Auto Invernali Pneumatici Pneumatici Continental
Lunedì 04 Novembre 2013
3' di lettura

Le gomme Continental hanno ricevuto la menzione di "raccomandato" nei test del TCS (Touring Club Suisse) sulle gomme termiche (anche note come gomme M+S o pneumatici invernali). Per entrambe le categorie testate - dimensione 185/60 R15 T per piccole auto e dimensione 225/45 R17 H per auto medie  le gomme Continental confermano la loro qualità a confronto con l'inverno!

Le gomme Continental: le più raccomandate per l'inverno

In entrambe le categorie testate dimensione 185/60 R15 T per piccole auto e dimensione 225/45 R17 H per auto medie - , troviamo in cima alla lista del TCS (e per il secondo anno consecutivo)  il modello di gomme Continental ContiWinterContact TS850.

I pneumatici Continental ContiWinterContact TS850 sono frutto di tecnologia ed innovazione ed offrono:

  • alta aderenza su strade innevate;
  • brevi spazi di frenata sul bagnato;
  • una maggiore maneggevolezza del veicolo;
  • chilometraggio esteso.

Per rendere il pneumatico più sicuro, efficiente nei costi ed amico dell'ambiente, ContiWinterContact TS850 è stato migliorato in tutte le sue parti strutturali, rappresenta l'eccellenza tra i pneumatici M+S con fiocco di neve. Nota bene, per evitare confusione è bene precisare che i pneumatici Continental di cui si parla nel presente articolo riportano entrambe le marcature M+S e fiocco di neve; la normativa vigente in tutta Europa riconosce come gomme termiche esclusivamente le gomme M+S, ma i test più rigorosi che permettono ai produttori di stampigliare sul fianco del pneumatico il simbolo del fiocco di neve sopra una montagna a tre punte sono il nuovo riferimento per l'eccellenza nei climi invernali. Per questo cercate sempre pneumatici M+S con fiocco di neve.

Il voto di TCS sui pneumatici M+S con fiocco di neve di Continental

Le gomme Continental ContiWinterContact TS850 hanno ottenuto il miglior voto sulla neve, con una valutazione buona anche su superfici asciutte e bagnate e in termini di usura. Si è rivelata una gomma termica molto equilibrata. I pneumatici M+S con fiocco di neve Continental ContiWinterContact sono prodotte anche nelle versioni:

  • TS830: alta sicurezza per veicoli altamente performanti
  • TS810: Sport: uno pneumatico sportivo per vetture di media e grossa cilindrata
  • TS810: comfort e sicurezza assoluti per l'auto di lusso
  • TS800: sicurezza e stabilità per auto compatte

Quando devo montare le gomme termiche?

Ricordiamo ai nostri lettori che dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014 scatta l'obbligo di montare le gomme M+S (o di avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli). Sito ufficiale Continental: link. Per approfondimenti sui test condotti dal TSC http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php Per approfondimenti circa l'obbligo di montare le gomme termiche (o di altri dispositivi antisdrucciolo a bordo) http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=13905

Tags:
Condividi
Adv
Adv
Adv
Top