X

GOMME TERMICHE: LE RACCOMANDATE DAL TCS

Pneumatici Pneumatici Auto Invernali Pneumatici Pneumatici Marangoni
Mercoledì 30 Ottobre 2013
4' di lettura

Dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014 scatta l'obbligo di montare le gomme termiche (o di avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli). Per la scelta, ci siamo affidati alle raccomandazioni del TCS (Touring Club Suisse) che ha esaminato 32 gomme di cui 27 sono entrate nella classifica delle "raccomandate".

I test del TCS sui pneumatici termici

I test del TCS sulle gomme termiche hanno compreso varie prove di guida volte a verificare il comportamento di 32 pneumatici su fondo bagnato, asciutto, innevato e ghiacciato. Inoltre, sono stati verificati, i parametri di rumorosità, consumo di carburante ed usura. Delle 32 gomme termiche testate, 27 hanno ottenuto la menzione "raccomandato". Di queste 27, offriamo una selezione delle migliori tra le consigliate con eventuali note di merito! Nella sezione dedicata alle gomme termiche trovate tutti i pneumatici testati con relativo prezzo e disponibilità. Troverete elencati esclusivamente "veri" pneumatici invernali, pneumatici M+S con fiocco di neve.

Gomme termiche, le più raccomandate!

Nella dimensione 185/60 R15 T, per piccole auto, troviamo: -       Continental ContiWinterContact TS850 Ha ottenuto il miglior voto sulla neve, con una valutazione buona anche su superfici asciutte e bagnate e in termini di usura. Si è rivelata una gomma termica molto equilibrata. -       Dunlop Winter Response 2 Eccellente su fondo stradale bagnato e innevato e nel consumo di carburante. -       Firestone Winterhawk 3 Buone prestazioni in tutte le prove. -       Michelin Alpin A4 Ha ottenuto il miglior voto per l'usura. Buone prestazioni su terreno asciutto. -       Nokian WR D3 Miglior voto su fondo asciutto. -       Goodyear UltraGrip 8 Buone le prestazioni sulla neve, ridotto il consumo di carburante. -       Semperit SpeedGrip 2 Ha ottenuto il miglior voto su ghiaccio e per consumo di carburante Nella dimensione 225/45 R17 H, per auto medie, troviamo: -       Continental ContiWinterContact TS850 Ha ottenuto il miglior voto sulla neve, con una valutazione buona anche su superfici asciutte e bagnate e in termini di usura. Si è rivelata una gomma termica molto equilibrata. -       Bridgestone Blizzak LM32 S Ha ottenuto il miglior voto sul bagnato. Buono per il comportamento su fondo asciutto e per i consumi di carburante. -       Michelin Alpin A4 Ha ottenuto il miglior voto per l'usura. Buone prestazioni su terreno asciutto. -       Uniroyal MS Plus 77 E' una buona gomma termica sulla neve, ridotto il consumo di carburante.

Gomme termiche: le raccomandate con riserva e le non consigliate!

Nella dimensione 185/60 R15 T, per piccole auto, troviamo: -       Nexen Eurowin 600 Consigliato con riserva. Buone prestazioni su fondo stradale asciutto, qualche problema su fondo innevato. -       Marangoni 4 Winter E+ Raccomandato con riserva su fondo innevato, non consigliato sul bagnato. Buone le prestazioni su fondo asciutto e in relazione all'usura. -       Kormoran Snowpro B2 Non consigliato. Qualche lacuna sull'asciutto, molto carente su fondo bagnato. Nella dimensione 225/45 R17 H, per auto medie, troviamo: -       Interstate Winter IWT-2 Non consigliata. Scarse le prestazioni sul bagnato, debole sulla neve ed anche su fondo asciutto e ghiacciato. -       Sailun Ice Blazer WSL-2 Non consigliata: buono su neve e ghiaccio, molto scarso su bagnato, debole su fondo asciutto. Come sempre vi raccomandiamo di approfondire l'argomento prima di acquistare i vostri prossimi pneumatici M+S con fiocco di neve. Per approfondimenti sui test condotti dal TSC http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php Per approfondimenti circa l'obbligo di montare le gomme termiche (o di altri dispositivi antisdrucciolo a bordo) http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=13905

Condividi
Adv
Adv
Adv
Top