Gli pneumatici Nokian invernali sono da sempre campioni della neve e del ghiaccio. Non dimentichiamo che l'obbligo degli pneumatici invernali va dal 15 Novembre fino a metà Aprile. E allora per saper meglio scegliere, può essere interessante curiosare tra le novità appena annunciate dalla casa finlandese.
Pneumatici Nokian invernali: due parole sulla casa produttrice
Nokian Tyres viene fondata nel 1898 nella città di Nokia, in Finlandia, e ha conosciuto in più di cent'anni un'espansione interessante su tutti i mercati. Risalgono al 1934 i primi pneumatici Nokian invernali, furono studiati per le far fronte alle tipiche condizioni degli inverni nordici. e prendevano il nome di Kelirengas. Da qui, nel 1936, nasce Lumi Hakkapeliitta (lumi=neve), vincitore assoluto sulle strade innevate, dando vita ad una serie sempre più evoluta di leggendari pneumatici invernali Nokian.
Nokian può infatti pregiarsi di essere stata l'inventore delle gomme invernali e gomme da neve. Anche se oggi
chiamarle gomme da neve è riduttivo essendo questa tipologia di pneumatici progettata per un più ampio spettro di condizioni climatiche.
Tra i pneumatici Nokian da tenere in considerazione in previsione del cambio gomme di stagione ci sono i
pneumatici Nokian WR A3, ed i
pneumatici Nokian WR D3. Entrambe eccellenti pneumatici invernali a tutto tondo, il primo particolarmente efficace nell'espellere l'acqua e resistere al pericoloso fenomeno dell'acqua planning, il secondo dotato di disegno del battistrada direzionale a freccia in grado di districarsi anche in presenza di abbondante neve, quindi più indicato per chi in inverno approfitta spesso delle piste da sci.
Tutta la
gamma invernale Nokian consultabile nella nostra
sezione dedicata ai pneumatici termici.
Pneumatici Nokian invernali: i chiodati c'è, ma solo all'occorrenza
Gli pneumatici Nokian invernali chiodati sono un must. Ma la novità annunciata dalla casa finlandese sorprende con la creazione di gomme dove i chiodi sono presenti, ma solo all'occorrenza!
Tutto nasce con il nuovo Hakkapeliitta nella versione 8 SUV, pneumatico dal profilo sportivo e dall'ottima tenuta che permette una guida controllata, stabile ed affidabile su superfici ghiacciate e bagnate.
Hakkapeliitta 8 SUV è dotato di
chiodi retrattitili: per mezzo di un apposito pulsante, il conducente è in grado di estrarre/ritrarre i chiodi presenti sugli pneumatici invernali Nokian Hakkapeliita 8 SUV. Come? Il corpo del chiodo rimane in posizione, mentre la punta in metallo rigido al centro del chiodo si mette in movimento.
L'obiettivo di questi nuovi pneumatici invernali Nokian? Semplice. Permettere al conducente di
cambiare l'assetto in base alle condizioni. Come è ovvio, i chiodi si estraggono in presenza di ghiaccio, mentre rimangono a riposo su strade asciutte e in situazioni meteorologiche stabili.
Pneumatici Nokian invernali: il futuro a portata di mano
Come non ci stancheremo mai di dire, gli pneumatici invernali Nokian testimoniano il desiderio di ricerca ed innovazione che, da sempre, caratteristica il produttore finlandese. Ma le conclusioni lasciamole alle parole di Matti Morri, responsabile tecnico del servizio clienti di Nokian Tyres:
Questi nuovi pneumatici Nokian invernali
"sono una soluzione tecnologica sorprendente, e potrebbero infatti diventare realtà in futuro. In quanto pionieri delle gomme invernali, volevamo mostrare che è possibile creare un pneumatico chiodato e non chiodato".
Detto, fatto. Pneumatici invernali Nokian: ogni stagione richiede attenzione!
Sito ufficiale del produttore Nokian:
link.