Pneumatici estivi: sportivi e touring, i preferiti
Dopo aver già scritto dei test sugli pneumatici estivi del TCS, mi sono chiesta: ma voi quali gomme avete montato? In effetti, ridando un'occhiata ai test sugli pneumatici estivi, mi è venuto in mente di stilare una graduatoria che tenga conto del mio amore per la guida in sicurezza e delle mie simpatie per le case produttrici! Il focus è sugli pneumatici estivi sportivi e touring, una vera passione!
Pneumatici estivi: la mia graduatoria 2014
Io mi sono sistemata bene con gli pneumatici estivi Dunlop Street Response 2. Ho una piccola auto con cui viaggio prevalentemente in città e mi pare proprio di potervi confermare di aver fatto una buona scelta. Sicuramente, come forse ho già detto altrove, sono volutamente caduta su un ottimo marchio come Dunlop con alle spalle un grosso gruppo come Goodyear. Drive with confidence è il loro motto, che ho fatto decisamente mio!
E' vero, ho una citycar, ma mi piacciono tremendamente le auto sportive. E allora eccovi la mia graduatoria dei migliori pneumatici estivi sportivi e touring!
Pneumatici estivi: categoria sportivi
Il primo posto in classifica è occupato da sua maestà Continental Sport Contact 5 (leggete le opinioni indipendente di altri consumatori). L'evergreen degli pneumatici estivi sportivi, si fa forza di una storia che dura da anni con relative evoluzioni che lo rendono perfettamente performante su tutti i fondi, senza cedimenti in curva o su rettilineo. Tra le altre qualità, si conta anche una durata notevole, bassa resistenza al rotolamento ed un occhio ai consumi. Il prezzo? All'altezza delle performance!
Al secondo posto, ho messo Dunlop Sport Maxx RT. Perché l'ho piazzato qui, sebbene nei test si possa trovarlo molto più in basso nella classifica? Perché sul bagnato è imbattibile. E dato che la maggior parte degli incidenti si verifica su fondo bagnato, mi è parsa una caratteristica degna di nota. Vero è che ci sarebbe qualche cosa da dire circa la tenuta su fondo asciutto e anche la sua durata, ma tant'è...
Terza posizione in classifica ad uno dei migliori pneumatici estivi 2014, un vero fuoriclasse: Fulda Sport Control. La tecnologia tedesca sposa un prezzo contenuto a prestazioni degne delle grandi marche. Questi pneumatici estivi si distinguono per tenuta su fondo asciutto e bagnato e per la durata. Qualche cedimento per quel che concerne la resistenza al rotolamento.
Pneumatici estivi: categoria touring
Lo so, potrò sembrare una pazza, ma io il primo posto della mia personalissima classifica lo regalo a Bridgestone Turanza T001, una sportiva mancata nella categoria touring.
Al secondo posto, piazzo una vera touring, Goodyear EfficientGrip Performance. Trattasi di pneumatici estivi molto bilanciati, mediamente aggressivi.
E il terzo posto? Sul podio sale quella che è poi la vincitrice assoluta di tutti i test trovati in rete: Michelin Primacy 3. Uno dei più grandi pneumatici estivi con garanzia di una tenuta regale su fondo asciutto e buona su fondo bagnato. Ottima anche la durata, tanto che è consigliata a chi deve fare molti chilometri in sicurezza, basso attrito e un grande occhio ai consumi di carburante.
Riferimenti
Lo so, fidarsi è bene e non fidarsi è meglio. In caso di dubbi, riferitevi sempre ai test sugli pneumatici estivi del TCS!