Pneumatici DUNLOP
Dunlop e' un glorioso marchio di pneumatici inglese (oggi di proprieta' del gigante americano Goodyear) dotato di importanti centri di ricerca e sviluppo che forniscono know-how e brevetti a tutto il gruppo, soprattutto con l'esperienza che Dunlop continuamente matura nelle centinaia di competizioni in cui ogni anno è impegnata.

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni
Dunlop e' un glorioso marchio di pneumatici inglese (ha celebrato il 125esimo anniversario nel 2013) oggi di proprieta' del gruppo americano Goodyear; acquisito dal gigante americano dei pneumatici nel 1999. Le attivita' produttive di Dunlop nel corso degli anni sono state fuse o sostituite con impianti Goodyear, l'ultima fabbrica Dunlop in Inghilterra e' stata chiusa nel Maggio 2014. Ma la grande esperienza Dunlop nella produzione di pneumatici e la tecnologia avanzata sviluppata dagli ingegneri Dunlop e' stata non solo preservata ma ulteriormente sviluppata, ed oggi i centri di ricerca Dunlop forniscono know-how e brevetti a tutto il gruppo, soprattutto con l'esperienza che Dunlop continuamente matura nelle competizioni. Come ad esempio l'introduzione di polpa di Kevlar per irrigidire la struttura del pneumatico; oppure la tecnologia Touch Technology che grazie ad una combinazione di raggio variabile, profilo ribassato, disegno asimmetrico e tallore rinforzato permette di aumentare la superficie di appoggio del pneumatico e migliorare il trasferimento di sensibilita' al volante del guidatore; o ancora l'introduzione sul mercato di pneumatici Dunlop con etichetta Europea in doppia A, capaci di massimizzare il grip sul terreno, massimizzare il drenaggio di acqua in caso di pioggia, e contemporaneamente ridurre al minimo il consumo di carburante. Tanti sviluppi tecnologici grazie alle numerosissime competizioni in cui Dunlop partecipa ogni anno (oltre 300), dalle innumerevoli LeMans vinte, alla fornitura esclusiva al campionanto tedesco DTM per oltre dieci anni, alle tantissime competizioni minori, molto importanti perche' permettono di verificare le performance dei pneumatici Dunlop su vetture di serie.
Tra i prodotti piu' innovativi e dalle prestazioni piu' eccezionali troviamo il pneumatici Dunlop Sport Blueresponse, tra i migliori pneumatici Ultra High Performance disponibili sul mercato, oppure gli SP Sport Maxx RT, pneumatici Max Performance che portano su strada le prestazioni della pista, oppure l'eccezionale quattro stagioni SP Sport 01 A/S, uno dei pochissimi pneumatici quattro stagioni a garantire prestazioni di livello Ultra High Performance. Molto ampia e' anche la gamma di pneumatici per SUV/4x4, sia per l'impiego su superficie asfaltata che strade sterrate, con le tre tipologie principali Highway, All Terrain, e Off-Road soddisfatte dalla gamma GrandTrek, come l'ottimo All-Terrain GrandTrek AT3, gli Highway GrandTrek ST20.
I pneumatici Dunlop oggi sono un concentrato di tecnologie avanzate che permette di guidare in sicurezza alle alte velocita', di arrestare la propria vettura in spazi ridottissimi e di ottimizzare il consumo di carburante, il tutto grazie ad un costante investimento in ricerca e sviluppo per primeggiare continuamente nelle competizioni e nel mercato.