Pneumatici COOPER
Cooper è il secondo produttori di pneumatici degli Stati Uniti ed undicesimo nella classifica mondiale; ha 50 fabbriche attive in nove paesi. Nel 2011 Cooper acquista lo stabilimento di Trayal (Serbia) per 13 milioni di US$ e ne investe altri 50 per realizzare un moderno centro in eccellente posizione per le forniture in Europa e in Russia. Cooper produce pneumatici per auto, van, suv e 4x4 sia estivi che invernali, tutti tecnologicamente all?avanguardia, con elevate prestazione e ai massimi livelli di comfort e sicurezza.

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni
Cooper Tires: il gigante americano della gomma
Cooper è il secondo produttore di pneumatici degli Stati Uniti (dopo Goodyear) e occupa l’undicesimo posto nella classifica mondiale.
Fondata nel 1914 da J.F. Schaefer e C.E. Hart con il nome M&M, la società iniziò producendo kit per la riparazione dei pneumatici. Con l’acquisizione della Giant Tire, Cooper estese le proprie attività alla ricostruzione dei pneumatici e, nel 1922, avviò la produzione di gomme nuove, in particolare per autocarri.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, Cooper non si limitò alla produzione di pneumatici per mezzi militari, ma realizzò anche zattere gonfiabili, tessuti tecnici e altri articoli in gomma destinati alle truppe alleate. Nel 1945, ricevette un riconoscimento ufficiale dal governo USA per il contributo dato allo sforzo bellico.
Espansione globale e acquisizioni strategiche
Nel 1997, Cooper acquisisce la britannica Avon, entrando così nel gotha mondiale dei produttori di pneumatici.
Nel 1999, può contare su 50 stabilimenti attivi in nove Paesi.
La svolta arriva con l’acquisizione di Standard Products, leader mondiale nella produzione di componenti per l’automotive, come sistemi di assetto e controllo delle vibrazioni attive e passive.
Negli anni successivi, Cooper continua a crescere attraverso nuove acquisizioni e cessioni strategiche.
Tra le collaborazioni importanti:
-
Accordo con Kenda (Taiwan) per uno stabilimento a Shanghai
-
Partnership azionaria con Kumho (Corea del Sud)
Nel 2011, Cooper acquisisce lo stabilimento Trayal in Serbia per 13 milioni di dollari, e investe altri 50 milioni per costruire un centro produttivo moderno, in posizione strategica per rifornire l’Europa e la Russia.
Nel 2013 viene annunciato un accordo preliminare per la cessione del gruppo Cooper ad Apollo (India) per 2,5 miliardi di dollari, ma l’operazione salta all’ultimo momento per decisione di Cooper stessa.
Tecnologia, qualità e performance
Cooper produce pneumatici per auto, van, SUV e 4x4, sia estivi che invernali, tutti sviluppati con tecnologie avanzate e progettati per garantire:
-
elevate prestazioni
-
comfort di guida
-
massimi standard di sicurezza
Sito ufficiale: https://www.coopertire.com