Pneumatici FIRESTONE
Firestone nasce negli Stati Uniti nel 1900, uno dei principali produttori di gomma al mondo. Oggi parte del gruppo giapponese Bridgestone che ha definito così la propria missione: "servire la società con qualità superiore". E' la più grande multinazionale nel mondo del pneumatico. L'acquisizione di nuove sofisticate tecnologie e la preponderante forza commerciale di Bridgestone hanno consentito il rilancio del marchio Firestone ottenendo molto successo come gamma economica del gruppo.

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni
Firestone and Rubber Company nasce negli Stati Uniti nel 1900 e deve il suo grande successo all’accordo fra il Sig. Firestone e il Sig. Ford per la fornitura dei primi equipaggiamenti della prima industria automobilistica di massa americana.
Nel 1923, Firestone ottiene dal governo liberiano una concessione della durata di 99 anni per la coltivazione della gomma su un territorio di un milione di acri. In pochi anni diventa così uno dei più importanti produttori della materia prima principale del settore, potendone anche influenzare le quotazioni a livello globale.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, i rifornimenti dall’Africa diventano sempre più difficoltosi, così Firestone avvia la produzione industriale della gomma sintetica, che diventerà poi essenziale per la produzione post-bellica di tutti gli articoli in gomma, non solo dei pneumatici.
Nel 1955, Firestone conquista il primato di maggior produttore mondiale di gomma, con una produzione superiore a un milione di chili al giorno. Tra il 1964 e il 1965, lancia sul mercato uno dei primi pneumatici radiali, il celebre "Super Sports Wide Oval", adottato come primo equipaggiamento su molte vetture sportive dell’epoca.
Nel 1988, Firestone viene acquistata dalla Bridgestone, che trasforma la sua filosofia aziendale originariamente americana in una missione più vicina alla cultura giapponese: “servire la società con qualità superiore”. Nasce così una delle più grandi multinazionali del settore pneumatici.
L’acquisizione di tecnologie avanzate e la forza commerciale del nuovo gruppo consentono a Firestone di rilanciarsi sul mercato, consolidandosi come brand economico del gruppo Bridgestone, mantenendo però standard qualitativi elevati.
La produzione Firestone copre praticamente tutte le tipologie di pneumatici, comprese le gomme agricole e industriali. Ad aprile 2012, il marchio entra anche nel segmento dei pneumatici Run-Flat, consolidando la propria presenza nel mercato della mobilità evoluta.
Da sottolineare anche la diffusa presenza industriale a livello globale: dalle storiche sedi statunitensi e giapponesi, fino agli impianti produttivi in America Latina, Europa e in particolare in Italia, dove la fabbrica di Bari, aperta da Firestone all’inizio degli anni ’60, ha rischiato la chiusura nel 2013. Un piano pluriennale di investimenti ha però scongiurato lo stop, garantendo la continuità di una realtà industriale storica.