Hankook, oggi al settimo posto nella classifica mondiale dei produttori di pneumatici, è stata fondata nel 1941 in Sud Corea e distribuisce i suoi pneumatici in 180 paesi nel mondo con stabilimenti produttivi in Sud Corea, Cina, Ungheria, Indonesia e Stati Uniti d?America. Hankook ha sempre creduto e investito molto in ricerca e sviluppo, ha ben cinque laboratori attivi in altrettanti paesi (Corea, USA, Germania, Giappone e Cina) a dimostrazione del forte impegno a produrre pneumatici sempre all'avanguardia ad altissime prestazioni.
Hankook è stata fondata nel 1941 in Corea del Sud ed è stata la prima fabbrica di pneumatici nata nel Paese. Fin dai primi anni, la produzione di pneumatici radiali ha incontrato il favore del mercato, dando una forte spinta alla crescita dell’azienda e alla progressiva diffusione internazionale dei suoi prodotti.
Oggi Hankook si posiziona al settimo posto nella classifica mondiale dei produttori di pneumatici, distribuisce i suoi prodotti in oltre 180 Paesi, dispone di sette stabilimenti produttivi (in Corea del Sud, Cina, Ungheria e Indonesia) e ha in programma l’apertura di un nuovo impianto negli Stati Uniti, previsto per l’entrata in funzione nel 2016, dotato di tecnologie di produzione altamente innovative.
L’azienda ha sempre creduto e investito fortemente in ricerca e sviluppo, contando su cinque laboratori attivi in Corea, USA, Germania, Giappone e Cina. Questo impegno continuo permette a Hankook di offrire pneumatici all’avanguardia con altissime prestazioni.
Nel 2001, Hankook apre a Rotterdam (Olanda) un importante centro di distribuzione, che diventa il punto di riferimento per la crescita in Europa. Da lì l’azienda conquista nuove quote di mercato e apre filiali in Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Svezia, Polonia, Turchia (Istanbul) e Russia (Mosca).
Tecnologia e filosofia Kontrol
Hankook è particolarmente orgogliosa della propria filosofia tecnologica chiamata Kontrol Technology. Si tratta di una strategia che integra ricerca, sviluppo e produzione per garantire un'esperienza di guida sicura, prestazionale e sostenibile. I vantaggi possono essere sintetizzati in quattro aree fondamentali:
Prestazioni: migliorano la precisione e la stabilità di guida in ogni condizione, anche oltre i limiti standard.
Sicurezza: assicurano l’integrità del pneumatico in situazioni estreme e potenzialmente pericolose.
Comfort: riducono rumore e vibrazioni, offrendo una guida più fluida e meno stressante.
Ambiente: diminuiscono l’impatto ambientale, ottimizzano il consumo di carburante e aumentano la durata del pneumatico.