X
  • Thumbnail
  • Thumbnail
Pneumatico 4 Stagioni

Michelin cross climate

185/65 R15 92T M+S XL

Gomme Michelin cross climate

CrossClimate è il primo pneumatico estivo Michelin dotato di certificazione invernale: marcatura M+S 3PMSF (3 Peak Mountain Snow Flake). Scegliendo pneumatici Michelin Cross Climate potrete dire addio al cambio gomme estivo/invernale. Ma soprattutto disporre di pneumatici in grado di garantire la massima sicurezza tutto l'anno, dotati di prestazioni tipiche di un pneumatico estivo in estate e di un pneumatico invernale in Inverno. Frutto di anni di ricerche, Michelin Cross Climate utilizza una mescola del battistrada innovativa che conferisce a questo pneumatico una flessibilità ai massimi livelli, con qualsiasi temperatura, garantendo sempre la massima aderenza al suolo, in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto).


Spedizioni GRATUITE in 24/48 ore

Con corriere espresso, escluso zone disagiate.

fino a 5 Anni di garanzia

Possibilità di estendere la garanzia sui prodotti fino a 5 anni dall'acquisto.

Centri montaggio convenzionati

con garanzia di costi certi, tempi brevi e cortesia.

Hai bisogno di aiuto?

Un team sempre a tua disposizione, prima e dopo l'acquisto.

Caratteristiche

Statonuovo
CategoriaVettura
Modellocross climate
Larghezza185
Altezza65
Diametro15
Carico92
VelocitaT
Tipologiaquattro-stagioni
XLSi
3PMSFSi

Informazioni

CrossClimate è il primo pneumatico estivo Michelin dotato di certificazione invernale; stiamo parlando sia della marcatura M+S che del fiocco di neve (3PMSF, 3 Peak Mountain Snow Flake). Una volta installato sulla propria vettura lo si utilizza ininterrottamente fino alla fine del suo ciclo di vita, nel pieno rispetto del codice della strada e godendo delle prestazioni tipiche di un pneumatico estivo in estate e di un pneumatico invernale in Inverno. Frutto degli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo del gruppo, Michelin Cross Climate utilizza una mescola del battistrada realizzata con materiali innovativi che conferiscono a questo pneumatico una flessibilità sempre ai massimi livelli con qualsiasi temperatura, garantendo sempre una eccezionale aderenza al suolo, in ogni condizione meteo (fondo innevato, bagnato o asciutto).

Caratteristiche di Michelin CrossClimate

  • Maggiore flessibilità del battistrada grazie alla mescola brevettata che riduce la resistenza al rotolamento e di conseguenza il calore generato durante l'utilizzo (fondamentale per garantire una buona durata del pneumatico in estate) ed il consumo di carburante.
  • Il disegno simmetrico del battistrada con scolpitura a V ed angolazione evolutiva ottimizza l'aderenza su fondo innevato o ghiacciato in curva, mentre l'angolazione svasata delle spalle ne migliora l'aderenza in rettilineo.
  • Le lamelle autobloccanti 3D di spessore variabile massimizzano l'effetto palla di neve, garantendo grande motricità del mezzo mentre i tasselli rigidi ne aumentano la stabilità.
  • I tasselli leggermente smussati aumentano la superficie di contatto con il suolo durante le frenate su fondo asciutto.
  • Ogni dettaglio, dalla mescola al disegno del battistrada, al taglio delle spalle, alla angolazione delle lamelle è frutto di un progetto assolutamente innovativo e unico.
  • Classificazione A in frenata, sia in condizioni estive che invernali, per quanto riguarda l'etichetta europea.
  • Pneumatico Premium Touring con elevata durata chilometrica, efficienza energetica e comfort.

La progettazione e lo sviluppo di questo pneumatico ha coinvolto oltre 150 ingegneri per 3 anni, sono stati eseguiti oltre 1000 test di laboratorio e test su strada in 7 paesi, in condizioni ambientali da +40 a -30  gradi centigradi, per un totale di 5 milioni di kilometri percorsi.

Test e prove su strada

Michelin Cross-ClimateMichelin Cross Climate è stato presentato alla stampa specializzata nel mese di Febbraio 2015, in questa occasione è stato possibile provarlo su strada, installato su vetture Volkswagen Golf. I test si sono svolti sia in condizioni di asfalto asciutto che bagnato ed anche su pendio di montagna innevato. In  frenata sull'asciutto Michelin CrossClimate ha permesso di arrestare l'auto nello stesso range di spazio di frenata dei vetture equivalenti equipaggiate con pneumatici estivi, mentre i pneumatici invernali presentavano spazi di arresto più abbondanti. In termini di aderenza sul bagnato durante la percorrenza di curve veloci il CrossClimate ha mostrato la stessa resistenza alle spinte laterali dei pneumatici invernali, un risultato migliore di quanto fatto registrare con pneumatici estivi. Nel test di salita su pendio innevato ha ancora una volta eguagliato le prestazioni dei pneumatici invernali, mostrando di essere dotato di un grip inarrivabile per i pneumatici estivi. TÉV-SÉD è un prestigioso organismo indipendente, ha effettuato test su CrossClimate confrontando le prestazioni con il pneumatico estivo Michelin Energy Saver+, gli invernali Michelin Alpin 5, ed il quattro stagioni Vector di Goodyear. I test hanno confermato le eccellenti prestazioni sulla neve, sul bagnato e sull'asciutto di Michelin Cross Climate, risultato un vero pneumatico estivo in estate ed un vero pneumatico invernale in inverno, nei video che seguono potete ascoltare il responsabile per i test del prestigioso ente indipendente TÉV-SÉD e vedere con i vostri occhi i risultati dei test, su asciutto, bagnato e neve. [embed]https://www.youtube.com/watch?v=9SYGW64M0A8[/embed] [embed]https://www.youtube.com/watch?v=PTdE6onkipA[/embed]

Conclusioni

Michelin ha utilizzato i dati raccolti dal proprio programma Michelin Road Usage Lab, che attraverso delle scatole nere installate sulle vetture di migliaia di automobilisti di tutta Europa, raccoglie dati sulle condizioni di impiego dei pneumatici e le loro prestazioni nell'uso quotidiano, in reali condizioni di utilizzo, per affiancare i risultati ottenuti nei test di laboratorio ed in pista. Ben il 65% degli automobilisti europei non provvede a sostituire i pneumatici estivi con pneumatici invernali, mettendo in pericolo la propria sicurezza e l'incolumità degli altri durante il periodo invernale. Ben il 40% degli automobilisti che provvede alla sostituzione la considera una scocciatura e ne farebbe volentieri a meno. Michelin CrossClimate risponde alla esigenza di sicurezza e comodità. CrossClimate è il compromesso perfetto per l'automobilista medio e per l'impiego su auto di media potenza; in condizioni estreme (come ad esempio percorre un passo alpino innevato in pieno inverno) si raccomanda comunque di prediligere pneumatici termici dedicati a condizioni invernali estreme. Per auto sportive e berline superiori di grande potenza, vetture che quando spinte al massimo portano anche i pneumatici a raggiungere i propri limiti strutturali, si consiglia l'impiego di pneumatici appositi della categoria "Max Performance" in estate e pneumatici termici in inverno. Anche per questo la produzione iniziale di pneumatici Michelin CrossClimate è limitata ai diametri da 15 a 17 pollici, evitando quindi le misure con spalla ultra ribassata destinate ad auto sportive. I pneumatici Cross Climate sono stati progettati per garantire le stesse performance di pneumatici estivi in estate ed invernali in inverno, ma a patto di essere impiegati su auto di media potenza, in condizioni invernali non estreme, e senza pretese sportive. Chiariti i loro limiti c'e solo da fare i dovuti complimenti ai loro progettisti, che hanno finalmente portato sul mercato un pneumatico in grado di consentire all'automobilista di tutti i giorni di evitare il cambio stagionale dei pneumatici e viaggiare in sicurezza tutto l'anno.


Per un montaggio semplice e veloce, puoi affidarti alla nostra rete di installatori professionali distribuita su tutto il territorio italiano. Scegliendo la spedizione diretta al gommista, avrai costi trasparenti e la possibilità di fissare un appuntamento in base alle tue esigenze. Su Gomme-Auto.it puoi acquistare comodamente da casa Cerchi, Pneumatici, Kit Completi e Ruotini di scorta, con spedizione gratis e consegna entro 24 ore.

Se completi ora il tuo acquisto potrai ricevere questo prodotto entro 12 Maggio. Per qualsiasi informazione o supporto nell’acquisto, il nostro servizio clienti è a tua disposizione con un team di esperti pronto a rispondere a ogni tua domanda.

Misure disponibili

133,33€

Dettagli

332,66€

Dettagli
Chi ha acquistato cross climate scrive..
Vdimatteo
(4.0/10)

"Molto rumorose, mai più gomme 4 stagioni."

🚗 VOLVO V40 – 🛣️ 20.000 km percorsi

Avvbarbato
(6.0/10)

"ottime prestazioni di aderenza in ogni condizione ma durata scarsissima. Dopo 22.000 km di strada extraurbana a velocità media di circa 60-80 kmh con andatura placida e cambio automatico, e pressioni esatte, già visibilmente consumati. Già fatta inversione ma non arriveranno ai 40.000 km totali. Con altri pneumatici 4 stagioni ho sempre percorso almeno 50.000 km in tutta tranquillità."

🚗 toyota land cruiser kdj 150 executive – 🛣️ 22.000 km percorsi

Alefilippo
(2.0/10)

"Avevo messo 5 stelle su 10 dopo circa 5000km.. dicendo che non sapevo se consigliarle.  A 25.000 km percorsi  vi posso dire di non prendere Michelin crossiclimate+. Aderenza su pioggia pari a zero, e ancora c è battistrada. In estate si sfaldano come burro. Provate altro"

🚗 HYUNDAI ix20 – 🛣️ 25.000 km percorsi

Prono63 Lp
(10.0/10)

"Michelin crossclimate Plus 205/60 16 montati a dicembre 2018 su Scenic x-mod. Ad oggi quasi cinque anni e 75.000 km posso affermare che si sono sempre comportati bene  in tutte le condizioni. Passerò ai nuovi crossclimate quanto prima"

🚗 Renault Scenic x-mod – 🛣️ 75 km percorsi

N Cerminara
(5.0/10)

"Una favola, 404 sw business, è il secondo treno che uso, 50.000 km in scioltezza, sul bagnato sono perfette, su 1/2cm di neve ottime di più non ho azzardato avendo una panda che è un trattore sulla neve"

🚗 – 🛣️ 0 km percorsi

Mirco Fanelli
(5.0/10)

"Discrete sull'asciutto, scivolano su viscido e neve fresca di pochi cm, da nuovi. Montati su OPEL KARL...e costano una cifra. Michelin mi ha deluso."

🚗 OPLE KARL – 🛣️ 15 km percorsi

Masssimop
(3.0/10)

"Montati sia su una Volvo v70 Ii D5 ( 205/55/15 V) che su una grande punto, Buone su asciutto,pessime su bagnato/umido, sulla volvo(ora sono al 2' inverno) pericolosissime con freddo e strada umida nelle rotonde l'auto è "sulle uova", senza esagerare entra l antipattinamento fino alla 3 ' marcia, praticamente inguidabile con queste condizioni di strada, un po' meglio sulla gpunto, sulle neve usate  pochissimo ma sicuramente non ho avuto un ottima sensazione , sicuramente cambierò, non so se ricomprero ' all seasons, sicuramente non saranno più crossclimate "

🚗 VOLVO V70 – 🛣️ 25.000 km percorsi

Congab
(1.0/10)

"In poche parole  ...?...uno schifo !!! Auto (Audi A4 1900 tdi) che con pioggia in curva tende a scivolare,  frenata discreta con pioggia. In estate gomma che si surriscalda, al sud, e auto che basta un niente che tende in accelerazione a slittare... .mille volte meglio le Continental Premium Contact"

🚗 AUDI A4 – 🛣️ 20 km percorsi

Luigi Magnaghi
(5.0/10)

"Ho equipaggiato appena acquistata, una C3 Aircros 131Cv con Cross climate+, ho percorso tra città, autostrada e statale 44.270 Km, piede pesantino sia io che mia moglie, tenuta perfetta sull'asciutto, provati sulla nevicata del 28.12.20 a Milano , alla mattina alle 5,30 sono andato a Melzo con statale poco battuta e spessore neve di almeno 10 cm. Si sono comportati onorevolmente. Gli pneumatici hanno ancora 3mm di spessore. Gli ho adottati, da quando sono nati, su Multipla, C3 Picasso, su Yaris, e non ho mai avuto difetti né consumo eccessivo. Se uno non vive montagna,    sono sicuramente un compromesso valido. Consigliabilissimi"

🚗 C3 aircross – 🛣️ 44.270 km percorsi

Juri Garosi1978
(3.0/10)

"Montati su una Yaris 1.0 a settembre 2020 in misura 175 65 15. Dopo un anno e 8000 km percorsi sono diventati rumorosissimi, specialmente sul posteriore causano una specie di risonanza molto fastidiosa.... Incredibile.... Molto deluso... "

🚗 TOYOTA Yaris – 🛣️ 8.000 km percorsi

Alefilippo
(5.0/10)

"Non le consiglierei per la troppa rumorosità rispetto ad un estivo . Su asciutto e Bagnato vanno bene.. Sulla neve non le ho mai provate.. Il battistrada si sfalda subito. Non so se le ricomprerei"

🚗 HYUNDAI ix20 – 🛣️ 5.000 km percorsi

Stefano Zippilli
(1.0/10)

"Misura 185/60r14  messe sotto una punto 188 mjet, quindi non un mostro di potenza, dopo 4 anni e 32000km hanno ancora tanto battistrada, ma come da nuove, hanno una tenuta sia sul bagnato, che su asciutto, da paura. Nel senso letterale del termine, fa proprio paura guidare la macchina, feeling pari a zero, sul bagnato sembra sempre di guidare sulle uova e  su asciutto se si fa qualche curva allegrotta tende a derapare, per non parlare dello slittamento su partenze un po' spinte, ma anche con scalate in seconda a gas giù. Appena possibile le cambio, e mai più michelin. Le avevo su SR aprilia (michelin S1) e Panda750 (michelin radial X), divennero più dure della pietra. Mi ero ripromesso di non montarle mai più...stavolta sarà così. Sulla neve, su strada pianeggiante abbastanza buone, ma ovviamente non stesso grip delle termiche pure, quindi ok per emergenza in città. Nota  positiva, la silenziosità."

🚗 FIAT Punto – 🛣️ 32.000 km percorsi

Gregorio Bronzino
(9.0/10)

"ho percorso oltre 67000 km ottimi in ogni situazione, li ho rimontati , percorro normalmente strade miste, 10/15% autostrade e superstrade. un gran pneumatico in ogni condizione"

🚗 SUBARU Outback – 🛣️ 67.000 km percorsi

Penny Silvio
(5.0/10)

"Buongiorno vorrei sapere se questo tipo di pneumatico va bene anche per il camper grazie"

🚗 – 🛣️ 0 km percorsi

Gioacchinoromani69
(8.0/10)

"Buongiorno, gradirei un consiglio...sulla mia Ford Focus ho montato queste gomme nel 2016 e sono a 60.000 km. Ho fatto un paio di inversioni ant./post. ma adesso ho notato sulle anteriori una specie di sfaldamento in alcuni punti del battistrada. In pratica alcune parti sottili del battistrada che si sollevano...Di battistrada ce n'è ancora...ma sicuramente sono "vecchiotte"...ma una cosa del genere non mi era mai capitata...sono più di 30 anni che guidò! Che ne dite?"

🚗 FORD Focus – 🛣️ 60 km percorsi

 
 
 
 
 
Adv
Adv
Top