Gomme Michelin latitude alpin
Michelin Latitude Alpin è un pneumatico invernale dalle grandi prestazioni, progettato sulla base delle esigenze specifiche degli automobilisti che affrontano quotidianamente i disagi della stagione fredda nelle zone più fredde d'Europa. Michelin ha creato uno pneumatico che garantisce la massima sicurezza: la tassellatura ha una composizione che è il 40% più fitta rispetto agli pneumatici tradizionali. Le lamelle sono state aumentate del 70%.
Spedizioni GRATUITE in 24/48 ore
Con corriere espresso, escluso zone disagiate.
fino a 5 Anni di garanzia
Possibilità di estendere la garanzia sui prodotti fino a 5 anni dall'acquisto.
Centri montaggio convenzionati
con garanzia di costi certi, tempi brevi e cortesia.
Hai bisogno di aiuto?
Un team sempre a tua disposizione, prima e dopo l'acquisto.
Caratteristiche
Stato | nuovo |
Categoria | Vettura |
Modello | LATITUDE ALPIN |
Larghezza | 235 |
Altezza | 60 |
Diametro | 16 |
Carico | 100 |
Velocita | T |
Tipologia | invernali |
3PMSF | Si |
Informazioni
Le Michelin Latitude Alpin sono degli pneumatici invernali dalle grandi prestazioni, realizzati prendendo in considerazione le esigenze di un gruppo di automobilisti che affrontano quotidianamente i disagi della stagione fredda nelle zone più fredde d'Europa. Per far rispondere a queste richieste, Michelin ha creato uno pneumatico che più che offrire un'ottima esperienza di guida, garantisce la massima sicurezza: la tassellatura ha una composizione che è il 40% più fitta rispetto agli pneumatici tradizionali. Le lamelle di cui è composto questo pneumatico, che è l'evoluzione della versione precedente, sono state aumentate del 70%.
Caratteristiche di Michelin Latitude Alpin
La mescola scelta da Michelin per migliorare la tenuta di strada e l'aderenza anche in curva, vede l'introduzione dell'olio di semi di girasole: si tratta di una soluzione alternativa e non convenzionale, che ha permesso a Michelin di realizzare uno pneumatico dalle altissime prestazioni anche in frenata o in curva. Tornando a parlare delle lamelle, la mescola utilizzata da Michelin per le Alpin è stata coniugata con un sistema di lamelle a doppia funzionalità, bidirezionali: in questo modo Michelin ha ottenuto uno pneumatico perfettamente stabile anche su neve e ghiaccio, anche se la vettura viene portata a velocità sostenuta. I benefici dichiarati dalla casa madre con l'introduzione delle specifiche tecniche presentate, ha permesse di ridurre lo spazio di frenata di circa due metri su un fondale innevato o ghiacciato. Anche il controllo della vettura su strada innevata è stato migliorato grazie alla spalla morbida e facilmente deformabile e alle ampie scanalatura che permettono alla neve di scivolare via e non aderire.
Test e prove su strada
Portate su strade innevate e ghiacciate dalla prestigiosa rivista tedesca AutoBild, queste gomme sono state messe duramente alla prova per testare quanto dichiarato dalla casa produttrice. Partendo dal presupposto che questi pneumatici sono stati concepiti per vetture medio/grandi, il test ha verificato che, effettivamente, la frenata sul fondale ghiacciato e innevato è stata ridotta di due metri rispetto a quella della concorrenza. Anche in curva la vettura si comporta bene: a velocità sostenute il rischio di perdere il posteriore è praticamente nullo e il sottosterzo è del tutto controllato. La vettura attraversa anche i tratti più insidiosi con sicurezza e il comfort a bordo può dirsi più che ottimale. Portando le Michelin Latitude Alpin su strade bagnate p asciutte si ha una maggiore resistenza dello pneumatico ad affrontare le curve strette a velocità sostenute, ma tutto sommato si può dire un difetto trascurabile perché la vettura non perde mai efficacia in controllo. Anche il rumore sul fondale asciutto, nonostante le numerose lamelle, è sopportabile e bordo non si ha la minima percezione: anche in questo a velocità elevate la Latitude Alpine riesce a mantenere le promesse di performance senza soffrire le condizioni non ideali.
Riferimenti
Test su strada di AutoBild (in lingua tedesca): link.
La normativa vigente prevede l’obbligo di utilizzo delle gomme invernali dalla metà di Novembre alla metà di Aprile dell’anno successivo. In alternativa, è consentito avere a bordo dispositivi antisdrucciolevoli omologati, come le catene da neve, per garantire sicurezza e conformità alla legge. Su Gomme-Auto.it puoi acquistare comodamente da casa Cerchi, Pneumatici, Kit Completi e Ruotini di scorta, con spedizione gratis e consegna entro 24 ore.
Se completi ora il tuo acquisto potrai ricevere questo prodotto entro 21 Maggio. Per qualsiasi informazione o supporto nell’acquisto, il nostro servizio clienti è a tua disposizione con un team di esperti pronto a rispondere a ogni tua domanda.
Misure disponibili
Manto Giorgio55
"mi sento sempre sicuro ottima tenuta di strada e frenata sul bagnato . consiglio vivamente"
🚗 – 🛣️ 0 km percorsi
Giuse54 Grasso
"Ottime gomme,sia su neve che fango. Ho sempre montato le Alpin per il passato,trovandomi bene,e adesso con le LATITUDE sono ancora meglio dal punto di vista della silenziosità in fase di rotolamento. Avendo doppi cerchi, e le relative gomme estive, le utilizzo solo per il periodo invernale(ottobre\ marzo). "
🚗 SUBARU Forester – 🛣️ 0 km percorsi
Martinelle90
"le gomme offrono il 100% delle prestazione.. sia su asfalto bagnato, asciutto, e ghiacciato..sono delle ottime gomme.. e certo che le riacquisterei appena saranno usurate.. per ora dopo un anno e 2 mesi posso dire che sono ancora al 90% di battistrada pur effettuando 15000km al anno rispetto ad altri tipi di gomme che dopo 8 mesi erano già belli che usurati..
"
🚗 SUZUKI Jimny DDS 1.5 TD (2006) – 🛣️ 15.000 km percorsi
Gianni Frosali
"Soddisfatto in tutte le condizioni, forse leggermente da migliorare la trazione/tenuta sulla neve."
🚗 KIA Sportage – 🛣️ 30.000 km percorsi