Pneumatici PETLAS
Petlas nasce in Turchia come produttore di pneumatici per le forze armate, per l'industria e per l'agricoltura. Per questo forse la sua immagine richiama alla mente quella di pneumatici robusti, resistenti a forti stress e di lunga durata. Nel 2005 con nuovi investimenti Petlas cresce qualitativamente e quantitativamente con l'espansione internazionale. La produzione è ancora concentrata in Turchia i pneumatici Petlas vengono venduti in 50 diversi paesi, soprattutto in Europa e nelle Americhe. Petlas dedica grandi risorse e attenzione al settore auto. Dispone di un ampio catalogo di pneumatici ad elevate prestazioni e alto contenuto tecnologico sia estivi che invernali.

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni

garanzia fino a 5 anni
Petlas: dalla difesa alla strada, un'eccellenza turca in continua evoluzione
Petlas è stata fondata nel 1976, in un momento storico delicato: a seguito dell’invasione turca di Cipro nel 1974, la comunità internazionale impose un embargo economico alla Turchia.
Nasce così l’esigenza di sviluppare la produzione interna, in particolare per soddisfare i bisogni dell’aviazione militare turca.
Inizialmente, Petlas produce pneumatici per caccia militari, poi amplia il proprio raggio d’azione con pneumatici per:
-
Forze armate
-
Industria pesante
-
Settore agricolo
Solo qualche anno dopo inizierà la produzione di pneumatici per auto, van e 4x4. Da allora, Petlas è sinonimo di robustezza, resistenza agli stress e durata nel tempo.
Privatizzazione e apertura ai mercati internazionali
La privatizzazione dell’azienda inizia nel 1990 e si conclude nel 1997.
In questo periodo, Petlas lavora per:
-
Migliorare i propri prodotti
-
Ottenere certificazioni di qualità
-
Rinnovare la propria immagine aziendale
Nasce anche il marchio Starmaxx, inizialmente pensato per il mercato centroamericano, oggi venduto anche in Europa.
Un’azienda turca con visione europea
Negli anni 2000, con l’obiettivo della Turchia di entrare nell’Unione Europea, Petlas adotta:
-
Valori etici e legali conformi agli standard UE
-
Un’organizzazione interna moderna
-
Un modello di gestione della qualità totale in stile occidentale
Nel 2005, il colosso turco Abdulkadir Özcan Otomotiv Lastik (AKO) acquisisce il controllo dell’azienda, accelerandone l’espansione internazionale e il salto qualitativo.
Presenza globale, cuore produttivo in Turchia
Oggi, sebbene la produzione sia ancora interamente concentrata in Turchia, i pneumatici Petlas sono venduti in oltre 50 Paesi, in particolare:
-
Europa
-
America Centrale e Meridionale
Petlas non ha mai abbandonato le sue produzioni specialistiche (settore agricolo, movimento terra, trasporto pesante), in cui è leader storico. Allo stesso tempo, investe costantemente nel settore auto, proponendo:
-
Pneumatici estivi
-
Pneumatici invernali
-
Gomme ad alte prestazioni, con tecnologie moderne e prezzi competitivi
Scegliere Petlas significa affidarsi a decenni di esperienza, a un prodotto robusto e durevole, frutto di un’evoluzione che ha portato l’azienda a competere con i principali player internazionali.