Vredestein è un marchio di pneumatici di origine olandese acquisito nel 2009 dalla indiana Apollo Tyres, produttore molto conosciuto in Asia ed in forte espansione nel mercato occidentale. Apollo Vredestein BV ha dodici sedi nei principali paesi europei ed una negli Stati Uniti, l?obiettivo rimane quello di sempre: produrre pneumatici sicuri, confortevoli, ad alte prestazioni e tecnologicamente avanzati. A conferma di ciò, nel 2013, Apollo Vredestein inaugura il centro ricerca e sviluppo di Enschede (storica sede olandese di Vredestein) completamente ristrutturato ed equipaggiato con le più moderne attrezzature.
Pneumatici Vredestein: eccellenza olandese dal 1908
Vredestein nasce nel 1908 nei Paesi Bassi come produttore di articoli in gomma: stivali, palle da tennis, pavimentazioni e altri oggetti di uso quotidiano. È nel 1934 che inizia la produzione di pneumatici per biciclette, all’epoca diffusissime, specialmente in Olanda.
Dalla BF Goodrich alla crescita globale
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1946, la statunitense BF Goodrich acquisisce il 20% di Vredestein, trasferendo il proprio know-how per l’avvio della produzione di pneumatici per veicoli. Qualche anno più tardi, BF Goodrich acquisisce la totalità della proprietà e i pneumatici Vredestein iniziano a essere esportati in oltre 125 paesi.
Il momento di massimo successo arriva negli anni ’70, con una produzione focalizzata su pneumatici per auto, moto, veicoli agricoli e industriali.
La crisi e la rinascita
La crisi petrolifera segna un periodo difficile per l’azienda. Nel 1977 lo Stato olandese rileva il 51% delle azioni per salvarla, mentre BF Goodrich inizia a disimpegnarsi. Negli anni ’80 l’azienda si risolleva gradualmente, ma è solo nel 1991, con l’acquisizione da parte di un gruppo di investitori privati olandesi, che Vredestein rinasce.
Con nuovi capitali e una strategia commerciale più moderna e aggressiva, il brand torna competitivo sul mercato. Nel 1999 avviene un evento pionieristico: nasce il primo pneumatico al mondo disegnato da Giorgetto Giugiaro, celebre designer italiano.
Apollo Tyres e la visione globale
Nel 2009 Vredestein viene acquisita dalla Apollo Tyres, azienda indiana leader nel mercato asiatico. Dalla fusione nasce Apollo Vredestein BV, una multinazionale che nel 2013 si posiziona al 16° posto nella classifica mondiale dei produttori di pneumatici.
Oggi Apollo Vredestein ha dodici sedi in Europa e una negli Stati Uniti, con l’obiettivo di produrre pneumatici sicuri, performanti e all’avanguardia. A conferma dell’impegno in ricerca e sviluppo, nel 2013 è stato inaugurato il nuovo centro R&D a Enschede, sede storica di Vredestein, dotato delle più moderne tecnologie.