X

AllSeasonContact 2: il nuovo pneumatico quattro stagioni di Continental

Pneumatici
Venerdì 30 Giugno 2023
5' di lettura

Continental AllSeasonContact 2 è la rinnovata versione del pneumatico quattro stagioni dell'azienda tedesca, con il quale affrontare al meglio ogni condizione atmosferica. Può contare su una tecnologia all'avanguardia grazie a cui riesce a offrire ottime performance in tutte le situazioni, combinando le principali peculiarità delle coperture estive e di quelle invernali. Dal freddo al caldo torrido, con gli AllSeasonContact 2 a bordo ci si potrà far trovare pronti tutto l'anno, facendo affidamento su gomme efficienti e performanti in ogni periodo. Ecco perché i nuovi pneumatici quattro stagioni di Continental si candidano ad essere un punto di riferimento nel segmento all season, che suscita sempre più interesse negli automobilisti come dimostrano i dati di mercato sulle gomme auto più vendute.

Gomme quattro stagioni: una soluzione sempre più in voga

Le statistiche sono in grado di offrirci spunti interessanti: dal 2016 ad oggi l'acquisto di pneumatici quattro stagioni è più che decuplicato, un segnale inequivocabile che gli automobilisti puntano sempre di più su questa tipologia di gomme. Ma quali sono le ragioni? In primis ovviamente la comodità di avere a bordo un set di coperture valido tutto l'anno, senza la necessità dunque di dover sostituire due volte nell'arco dei dodici mesi i pneumatici, per via del passaggio da invernali a estive e viceversa. In seconda battuta c'è l'evoluzione tecnologia che ha reso le gomme all season sempre più efficienti e in grado di far fronte in maniera via via più efficace a condizioni opposte fra loro. In questo solco si colloca anche il Continental AllSeasonContact 2, che con soluzioni tecnologiche affinate può garantire elevate performance e sicurezza al volante a prescindere dalle condizioni meteo.

AllSeasonContact 2: le caratteristiche

Una delle caratteristiche dei pneumatici a cui gli automobilisti guardano con crescente attenzione è la longevità: oltre ad essere efficienti e altamente prestazionali, le gomme auto devono risultare durature nel tempo. Per questo Continental per il suo nuovo AllSeasonContact 2 ha realizzato un battistrada con un design adattivo in modo da ridurre l'abrasione, così da aumentare il chilometraggio. Un altro fattore chiave dei pneumatici di ultima generazione è la bassa resistenza al rotolamento, ecco perché sono stati impiegati materiali in grado di limitare l'attrito della copertura sul fondo stradale, aspetto che consente di contenere i consumi di carburante. É stata adoperata inoltre una rinnovata versione della mescola di tipologia Chili, che incrementa il grip sull'asfalto in ogni condizione, sia su strada asciutta che bagnata e anche in presenza di lieve nevischio. In questo modo l'aderenza sarà sempre ottimale a prescindere dalle condizioni atmosferiche che si incontreranno sul proprio cammino.

Sicurezza e piacere di guida vanno di pari passo

L'elemento sicurezza è il più importante in un pneumatico, perché gomme che consentono di sentirsi sicuri al volante sono in grado anche di aumentare il piacere di guida. Coperture bilanciate e capaci di mantenere sempre elevato il grip sull'asfalto trasmettono fiducia al guidatore, e questo è un fattore a cui Continental ha guardato con particolare attenzione nella realizzazione dell'AllSeasonContact 2. Il design del battistrada è stato sviluppato con un sistema di blocchi a forma di 'C' che incrementa la rigidità e migliora la maneggevolezza. Questi blocchi si trovano all'interno di un disegno a V messo a punto per favorire lo smaltimento dell'acqua su strada bagnata, così da ottenere massima efficienza in caso di pioggia e aumentare la resistenza della copertura all'aquaplaning. L'obiettivo è mantenere la guida confortevole pure in situazioni difficili, quando l'aderenza si riduce e ci sono maggiori pericoli: una gomma efficiente e che trasmette fiducia rende più semplice per il guidatore la gestione del veicolo.

Lo sguardo rivolto al futuro: compatibilità con le auto elettriche

Il futuro della mobilità è senza dubbio elettrico, ed è per questa ragione che gli AllSeasonContact 2 garantiscono piena compatibilità con vetture a propulsione ibrida ed elettrica. Ciò significa che la struttura della gomma è stata progettata e realizzata per sostenere il peso maggiore di tale tipologia di veicoli e il design del battistrada è stato messo a punto per supportare al meglio la potenza della coppia, che risulta più elevata nei mezzi elettrici. L'etichetta europea inoltre certifica la classe B in fatto di rumorosità, dunque sono in grado di garantire la silenziosità che serve agli automobilisti che dispongono di una vettura che produce appena un sibilo quando è in movimento.

I nuovi AllSeasonContact 2 rientrano nella classe B anche per quel che concerne le performance sul bagnato e la resistenza al rotolamento, a sottolineare l'efficienza di un prodotto che riesce a contenere i consumi di carburante. Ci sono perciò tutti gli elementi per un pneumatico quattro stagioni di successo, che nei prossimi anni può diventare uno dei più venduti di questo segmento.

Tags:
Condividi
Adv
Adv
Adv
Top